Benvenuti

Sei il visitatore n°

contatori

Associazione fondata e presieduta da Ada Orsatti 

         

 GRUPPO 

Informa

Ada Orsatti

Presidente Nazionale AILA ONLUS ADA ORSATTI




Come contattarmi:

    


DONAZIONI

Per donazioni ad AILA - Associazione Italiana Lotta Abusi 

Per donazioni ad AILA – Associazione Italiana Lotta Abusi 


Bonifico bancario intestato a : A.i.l.a. Associazione Italiana Lotta Abusi Onlus
Iban


IT98P0843051061000000912942

Consiglio Direttivo

Ada Orsatti       Presidente

Serena Lanzoni           Vice Presidente

Filippo Capestrano       Consigliere     

Romina Magrin         Consigliere

Maria Calogera Schillaci   Consigliere

Antonella Scoca            Consigliere

Sergio Lanzoni            Consigliere

La felicità è un diritto

La felicità è un diritto universale?

Per gli antichi greci era felice una persona fortunata, «posseduta da un buon genio»; per i romani la felicità significava salute, prosperità e fecondità. Epicuro ne fece il fondamento del suo pensiero filosofico e l’archetipo della sua famosa lettera.
Nella nostra costituzione non si parla esplicitamente di diritto alla felicità, ma di rimozione degli ostacoli(art.3).
La Dichiarazione d’indipendenza americana, invece, lo riconosce a tutti gli uomini in modo diretto. La questione è che la felicità, come pienezza assoluta appare, come una situazione molto transitoria, aleatoria, episodica e di breve durata. Inoltre l’idea di felicità ci fa pensare sempre alla nostra felicità personale, raramente a quella del genere umano, e anzi siamo indotti sovente a preoccuparci pochissimo della felicità degli altri per perseguire la nostra.
Il diritto è per l’ottenimento di una felicità individuale o di una collettiva?
È che, forse, la dichiarazione d’indipendenza avrebbe dovuto dire che a tutti gli uomini è riconosciuto il diritto-dovere di ridurre la quota d’infelicità nel mondo. A noi italiani riscriverla in modo più concreto, realistico, efficace!

#diritto #felicita’
di Sara Zanon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *