segnalazioni
AILA consegna al sindaco di Pavia 2800 segnalazioni
Articolo uscito oggi su Pavia – Il Giorno
Corsa a ostacoli tra le barrierearchittetoniche
«ABBIAMO consegnato al sindaco le 2.800 segnalazioni ricevute da cittadini pavesi sul problema delle barriere architettonichein città». Ieri mattina a palazzo Mezzabarba il sindaco Massimo Depaoli,insieme agli assessori Laura
Canale (Parità) e Davide Lazzari (Mobilità) e al consigliere Roberto Rizzardi, hanno ricevuto una delegazione dell’Aila, Associazione italiana lotta abusi. La presidente Ada Orsatti, la vice Serenza Lanzoni, il referente per Pavia
Marco Montini e la referente per Milano zona 6 Paola Tiziano, sono stati accompagnati dalla segretaria cittadina
della Lega, Roberta Marcone. «Il problema delle barriere– spiega Orsatti – è ancora presente in tante città, nonostantela legge del 1987 e gli obblighi scaduti nel 2014. E da Pavia ci sono arrivate tante segnalazioni, ben 2.800. In Comune abbiamo trovato disponibilità, ma ora chiediamo che venga fatto qualcosa di concreto. Sappiamo che i Comuni non hanno tante opportunità nel bilancio e proprioper questo a novembre siamo andati in Regione e abbiamo ottenuto a dicembre ’approvazione, all’unanimità, di una mozione: quando il finanziamento sarà stanziato
si dovrà fare in modo che i Comuni lo utilizzino». «COME referente per Pavia
– aggiunge Marco Montini – vivo ogni giorno le situazioniche abbiamo documentato con #oto, dai marciapiedi dissestatialle rampe inutilizzabili, dalle pensiline degli autobus vietate ai disabili ai cassonetti dei rifiuti che ingombranoi marciapiedi. Chiediamo solo di avere gli stessi diritti
di tutti per poterci muovere in autonomia, perché il problema non riguarda solo i disabili, ma anche semplicemente
una mamma che spinge un passeggino»
. Articolo di Stefano Zanette
Comunicato stampa AILA : Presidente Ada Orsatti si reca alla Questura di Roma dopo la segnalazione di un fatto increscioso ai danni di una signora non vedente
AILA : Presidente Ada Orsatti si reca a Roma, per una segnalazione su un fatto grave ed increscioso, riguardante una signora non vedente (Ada Ammirata) ed il suo cane guida. La stessa dichiara che non è stata fatta salire presso l’ufficio denunce per smarrimento documenti d’identità, nei giorni scorsi al Commisariato Tuscolana a Roma :la vicenda, rivelava la scarsa conoscenza delle leggi (37/74 aggiornata successivamente dalla Legge 60/06) sui diritti e doveri dei disabili sensoriali.
L’associazione AILA Presidente Ada Orsatti, insieme dell’associazione Blindsight Project Presidente Laura Raffaeli, venerdì hanno incontrato nella Questura del Tuscolano a Roma la Dirigente Capo Questura, con la quale hanno intavolato un discorso riguardo al fatto increscioso accaduto nei giorni prima. Durante lo stesso incontro, la persona interessata, ha dato la versione dei fatti al telefono, la stessa è stata informata che Il comando si assumeva la responsabilità dell’accaduto porgendo scuse formali.
Ada Orsatti e Laura Raffaeli, essendo due donne propositive hanno proposto, di organizzare corsi di formazione e informazione, non solo ai dipendenti dei Comandi della Capitale, ma in tutta Italia, così che non si ripetano più fatti incresciose e/o simili equivoci.
AILA : Associazione Italiana Lotta Abusi di Ada Orsatti, ogni giorno raccoglie migliaia di segnalazioni su abusi e discriminazioni di ogni genere invia la tua segnalazione a ailaorsatti@virgilio.it