Benvenuti

Sei il visitatore n°

contatori

Associazione fondata e presieduta da Ada Orsatti 

         

 GRUPPO 

Informa

Ada Orsatti

Presidente Nazionale AILA ONLUS ADA ORSATTI




Come contattarmi:

    


DONAZIONI

Per donazioni ad AILA - Associazione Italiana Lotta Abusi 

Per donazioni ad AILA – Associazione Italiana Lotta Abusi 


Bonifico bancario intestato a : A.i.l.a. Associazione Italiana Lotta Abusi Onlus
Iban


IT98P0843051061000000912942

Consiglio Direttivo

Ada Orsatti       Presidente

Serena Lanzoni           Vice Presidente

Filippo Capestrano       Consigliere     

Romina Magrin         Consigliere

Maria Calogera Schillaci   Consigliere

Antonella Scoca            Consigliere

Sergio Lanzoni            Consigliere

donne

Una sedia che calpesta la dignità

Sta facendo il giro del mondo il video in cui la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen viene lasciata senza sedia da Erdogan durante un incontro ufficiale.
Oltre all’insulto politico da parte del presidente turco verso la massima esponente delle istituzioni europee, mi colpisce ancor più il comportamento riprovevole del Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, anch’esso presente all’incontro e che nel video sembra totalmente indifferente a ciò che sta avvenendo.
Se infatti non sorprende più di tanto il maschilismo di Erdogan, reo alcune settimane fa di aver fatto uscire la Turchia dalla Convenzione di Istanbul (il cui scopo è combattere la violenza contro le donne), risulta vergognoso che il Presidente del Consiglio Europeo di fronte a tale oltraggio non abbia ceduto la propria sedia.
Avrebbe dovuto farlo per rispetto verso il ruolo della presidente della commissione europea, per buona educazione verso una donna, ma anche per protesta contro la mancanza di rispetto dei diritti umani e della dignità delle donne turche.
Invece no… forse perché L’Europa è disposta a piegarsi ancora e ancora sotto il ricatto di Erdogan che riceve soldi da tutti gli stati europei per non aprire le proprie frontiere agli extracomunitari che tentano di raggiungere l’Europa.
Ma fino a dove siamo disposti a piegarci, a rinunciare alla nostra dignità e soprattutto ai diritti di uguaglianza conquistati con sacrificio e presenti nelle nostre costituzioni, in primis quella italiana?

Ciascun volto è il simbolo della vita. E tutta la vita merita rispetto. È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per se stessi Tahar Ben Jellounscrittore, poeta e saggista marocchino