Benvenuti

Sei il visitatore n°

contatori

Associazione fondata e presieduta da Ada Orsatti 

         

 GRUPPO 

Informa

Ada Orsatti

Presidente Nazionale AILA ONLUS ADA ORSATTI




Come contattarmi:

    


DONAZIONI

Per donazioni ad AILA - Associazione Italiana Lotta Abusi 

Per donazioni ad AILA – Associazione Italiana Lotta Abusi 


Bonifico bancario intestato a : A.i.l.a. Associazione Italiana Lotta Abusi Onlus
Iban


IT98P0843051061000000912942

Consiglio Direttivo

Ada Orsatti       Presidente

Serena Lanzoni           Vice Presidente

Filippo Capestrano       Consigliere     

Romina Magrin         Consigliere

Maria Calogera Schillaci   Consigliere

Antonella Scoca            Consigliere

Sergio Lanzoni            Consigliere

Turchia

Una sedia che calpesta la dignità

Sta facendo il giro del mondo il video in cui la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen viene lasciata senza sedia da Erdogan durante un incontro ufficiale.
Oltre all’insulto politico da parte del presidente turco verso la massima esponente delle istituzioni europee, mi colpisce ancor più il comportamento riprovevole del Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, anch’esso presente all’incontro e che nel video sembra totalmente indifferente a ciò che sta avvenendo.
Se infatti non sorprende più di tanto il maschilismo di Erdogan, reo alcune settimane fa di aver fatto uscire la Turchia dalla Convenzione di Istanbul (il cui scopo è combattere la violenza contro le donne), risulta vergognoso che il Presidente del Consiglio Europeo di fronte a tale oltraggio non abbia ceduto la propria sedia.
Avrebbe dovuto farlo per rispetto verso il ruolo della presidente della commissione europea, per buona educazione verso una donna, ma anche per protesta contro la mancanza di rispetto dei diritti umani e della dignità delle donne turche.
Invece no… forse perché L’Europa è disposta a piegarsi ancora e ancora sotto il ricatto di Erdogan che riceve soldi da tutti gli stati europei per non aprire le proprie frontiere agli extracomunitari che tentano di raggiungere l’Europa.
Ma fino a dove siamo disposti a piegarci, a rinunciare alla nostra dignità e soprattutto ai diritti di uguaglianza conquistati con sacrificio e presenti nelle nostre costituzioni, in primis quella italiana?

Ciascun volto è il simbolo della vita. E tutta la vita merita rispetto. È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per se stessi Tahar Ben Jellounscrittore, poeta e saggista marocchino

Applicazione Seeing AI per non vedenti su App Store

Seeing AI è un’app gratuita della Microsoft Corporation che racconta il mondo intorno a te. Progettato per ciechi e ipovedenti, questo progetto di ricerca in corso sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale per aprire il mondo visivo descrivendo persone, testi e oggetti vicini.

Ottimizzata per l’uso con VoiceOver, l’app consente di riconoscere:

• Testo breve: legge un testo non appena appare davanti alla fotocamera.

• Documenti: fornisce una guida audio per acquisire una pagina stampata e riconosce il testo insieme alla formattazione originale.

• Prodotti: esegue la scansione dei codici a barre, usando segnali acustici per guidare l’utente. Se disponibili, è possibile ascoltare il nome e le informazioni sulla confezione (funziona con iPhone 6 e versioni successive).

• Persone: salva i volti delle persone in modo da poterle riconoscere e ottenere una stima della loro età, sesso ed emozioni.

• Scene (anteprima anticipata): consente di ascoltare una descrizione generale della scena acquisita.

• Valute: riconosce le banconote (richiede iOS 11).

• Colore: identifica il colore.

• Luce: genera un segnale acustico corrispondente alla luminosità dell’ambiente circostante.

• Immagini in altre app: basta toccare “Condividi” e “Riconosci con Seeing AI” per descrivere immagini da Mail, Foto, Twitter e altro ancora.

• Esperienza di ricerca foto: descrive le foto sul telefono.

Seeing AI è stata creata per aiutarti a ottenere di più sfruttando la potenza del cloud e dell’intelligenza artificiale. Man mano che la ricerca avanza, è possibile aggiungere più canali.

Clicca qui per scaricarla dal App Store

Guarda le esercitazioni con questa playlist di YouTube: http://aka.ms/SeeingAIPlaylist

Per maggiori dettagli, visita http://SeeingAI.com

Recentemente è stato premiato da American Council of the Blind, American Foundation for the Blind’s Helen Keller Achievement Award, CES Asia, Mobile World Congress, FCC Chairman’s Awards for Advancements in Accessibility e AppleVis Hall of Fame.

Disponibile in 70 paesi tra cui Albania, Argentina, Australia, Bhutan, Brasile, Canada, Egitto, Unione Europea, Ghana, Hong Kong, Islanda, India, Israele, Giamaica, Giappone, Giordania, Kenya, Liberia, Macedonia, Madagascar, Malesia, Messico, Nepal, Nuova Zelanda, Nigeria, Norvegia, Pakistan, Papua Nuova Guinea, Filippine, Russia, Arabia Saudita, Sierra Leone, Singapore, Sudafrica, Corea del Sud, Sri Lanka, Svizzera, Tanzania, Thailandia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, USA, Regno Unito e Zimbabwe. Sarà presto disponibile in altri paesi.

Supportato su iPhone 5C, 5S e versioni successive; prestazioni ottimali con iPhone 6S, SE e modelli successivi.

Per domande, commenti e suggerimenti o richieste di funzionalità, inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo: seeingai@microsoft.com