Uncategorized
Domanda ammissione socio AILA – scarica il modulo
Grazie al contributo di Tutti, possiamo realizzare grandi cose
Ci battiamo per eliminare ogni forma di discriminazione o di non osservanza e violazione delle normative che tutelano i diritti delle persone con disabilità ed in condizione di fragilità sociale, cerchiamo di creare le condizioni affinchè la società sia sempre più inclusiva e permetta a tutti di vivere in modo pieno e il più indipendentemente possibile la propria vita, eliminando gradualmente tutte le barriere mentali ed architettoniche
Puoi sostenere l’AILA svolgendo un’attività di volontariato, ma puoi aiutarci anche versando un contributo associativo (10 euro) che sarà utile per proseguire tutte le attività di informazione, promozione e sostegno alle persone con disabilità od in condizione di fragilità sociale e alle loro famiglie.
SOSTIENI AILA E LA SUA ATTIVITÀ DIVENTANDO SOCIO, SCARICA SUL TUO PC IL MODULO AILA
Puoi consegnare il modulo anche ai nostri sportelli :
Malnate c/o il Centro Sociale Lena Lazzari via Marconi 16 tutti i sabati dalle 10 alle 12
Galliera Veneta c/o Municipio il primo e il terzo martedì del mese dalle 17 alle 18.30
Per maggiori informazioni:
ailaorsatti@virgilio.it,
PAGINA FACEBOOK
Petizione “ERO STRANIERO – L’UMANITÀ CHE FA BENE”
La campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene” è stata lanciata ufficialmente il 12 aprile in una conferenza stampa al Senato da Emma Bonino e dalle altre organizzazioni che, insieme a Radicali Italiani, sono promotrici della legge di iniziativa popolare per superare la legge Bossi – Fini e cambiare le politiche sull’immigrazione puntando su inclusione e lavoro.
La legge di iniziativa popolare dal titolo “Nuove norme per la promozione del regolare permesso di soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari” è promossa da Radicali Italiani insieme a Fondazione Casa della carità “Angelo Abriani”, ACLI, ARCI, ASGI, Centro Astalli, CNCA, A Buon Diritto, CILD, con il sostegno di numerose organizzazioni impegnate sul fronte dell’immigrazione, tra cui Caritas Italiana, Fondazione Migrantes Comunità di Sant’Egidio e tante associazioni locali.
LEGGI Proposta di legge di iniziativa popolare
A maggio è partita in tutta Italia la raccolta firme, anche con il supporto di un’ampia rete di sindaci – al momento sono già 60 – che hanno aderito alla campagna. Sono cinquantamila le firme di cittadini italiani da raccogliere in sei mesi per sottoporre la legge all’attenzione del Parlamento.
Guarda la MAPPA DEI TAVOLI dove puoi firmare
Sopralluogo Cimitero Monumentale Como (FOTO)
CANEndario 2017- Servizio Cani Guida dei Lions
Prenota il CANEndario 2017!
Un regalo utile, un pensiero simpatico, un sostegno concreto alle attività del Servizio Cani Guida dei Lions.
Contattaci per prenotarlo e condividilo con chi, come te, ama gli animali e ha cura delle persone bisognose.
limbiate@caniguidalions.it – 02/9964030 – 02/29414202.