Benvenuti

Sei il visitatore n°

contatori

Associazione fondata e presieduta da Ada Orsatti 

         

 GRUPPO 

Informa

Ada Orsatti

Presidente Nazionale AILA ONLUS ADA ORSATTI




Come contattarmi:

    


DONAZIONI

Per donazioni ad AILA - Associazione Italiana Lotta Abusi 

Per donazioni ad AILA – Associazione Italiana Lotta Abusi 


Bonifico bancario intestato a : A.i.l.a. Associazione Italiana Lotta Abusi Onlus
Iban


IT98P0843051061000000912942

Consiglio Direttivo

Ada Orsatti       Presidente

Serena Lanzoni           Vice Presidente

Filippo Capestrano       Consigliere     

Romina Magrin         Consigliere

Maria Calogera Schillaci   Consigliere

Antonella Scoca            Consigliere

Sergio Lanzoni            Consigliere

News Aila

Oggi sette anni di AILA ONLUS – Associazione Italiana Lotta Abusi

sette anni di noi!! Quanti successi ed obiettivi raggiunti! Oggi si terra’ presso il Seminario di Venegono Inferiore (Va) la S. Messa in commemorazione di AILA, dedicata a tutti tutti, dai bimbi agli anziani disabili e normodotati di tutta Italia e dall’estero..Grazie al team di professionisti e ai referenti, ai volontari per tutto ciò che fate e per il tempo prezioso che dedicate ad A.I.L.A. Grazie di cuore per la fiducia e il sostegno che mi date ogni giorno . Un abbraccio di cuore a tutti!!

Ciao Mamma e Papà

Ada Orsatti

#compleannoaila

#setteannidiaila

#aiutateciadaiutareaila

Quest’anno più degli altri anni, abbiamo bisogno del vostro aiuto..Vi prego Aiutateci a voi non costa nulla, per noi è un importantissimo sostegno

Donante il vostro 5 X MILLE così noi possiamo realizzare grandi cose!!

5 x 1000 ❤️

Cari Amici, vi ricordiamo che potete sostenere GRATUITAMENTE l’associazione AILA ONLUS-APS – AILA ONLUS – Associazione Italiana Lotta Abusi by Ada Orsatti donando il vostro 5×1000: un bel gesto che a voi non costa nulla, ma che per noi vale moltissimo è un importantissimo sostegno.

Sarà sufficiente inserire o far inserire dal vostro commercialista o caf il nostro codice fiscale nella vostra dichiarazione dei redditi.

Il numero di codice fiscale

A.I.L.A. Onlus-aps è:

95121630131

Ringrazio anticipatamente di cuore tutte/i

VOGLIAMO TUTELE PER I LAVORATORI FRAGILI

🔴

La proroga per i lavoratori fragili, è fondamentale per la tutela dei lavoratori con problemi di salute e con disabilità, è stata eliminata. Il ministro Brunetta ci aveva assicurato che il governo sarebbe corso ai ripari con un emendamento ma l’errore commesso si ripercuote sui lavoratori con problemi di salute che sono obbligati a tornare in presenza nonostante i rischi legati al Covid. La colpa di tale errore sembrerebbe da attribuirsi alla Ragioneria generale dello Stato che, per la seconda volta sul tema dei lavoratori fragili, ha attribuito numeri errati e la tutela è stata eliminata senza verificare. L’ennesimo danno conseguente alla beffa per i lavoratori italiani. #ailadisabilità #ailalavoratorifragili #ailatutele

5 x 1000

❤️

Cari Amici, vi ricordiamo che potete sostenere GRATUITAMENTE l’associazione AILA ONLUS – Associazione Italiana Lotta Abusi by Ada Orsatti donando il vostro 5×1000: un bel gesto che a voi non costa nulla, ma che per noi vale moltissimo.

Sarà sufficiente inserire (o far inserire) il nostro codice fiscale nella vostra dichiarazione dei redditi.

Grazie di cuore a tutte/i

se volete essere nostri soci la tessera annuale ha un costo di 10 uro

Per donazioni ad AILA – Associazione Italiana Lotta Abusi

Bonifico bancario intestato a : A.i.l.a. Associazione Italiana Lotta Abusi Onlus-aps

Iban : IT98P0843051061000000912942

Domani alle ore 10:30 cerimonia inaugurale della Panchina Blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’ autismo

Domani giornata unica e speciale!! Alle ore 10:30 cerimonia inaugurale della Panchina Blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’ autismo che si svolgerà presso la scuola Cirrincione in Via Diego D’amico a Bagheria Palermo

Prima panchina pitturata in una scuola 🏫 .. sara un evento che passerà nella storia, una panchina blu per sensibilizzare tutti i bimbi i loro genitori, parenti ed amici

Durante l’inaugurazione sarà presente la Referente Territoriale Provinciale A.I.L.A. Onlus Giovanna Sanfilippo, nonché mamma di due bellissimi bimbi Marco e Gabriele che con le sue parole sensibilizzerà le criticità dell’autusmo.

Un Ringraziamento a Riccardo Ficano e Michele Ficano per aver collaborato ed aiutato Giovanna alla buona uscita della panchina in blu!

Link per vedere le foto

https://www.facebook.com/AILAONLUS/posts/pfbid02KXVkJhUEnTxcZTePEcyguzdzSc7ft7evTayB3wuUsQa662PMrGWhfUoS7cYTDQTul

Grazie di vero cuore a tutti !

A domani!!

#aila#onlus#aps#autismo#autismoitalia#panchinablu#giornatamondialeconsapevolezzaautismo

Comunicazione e Stampa COMUNICATO STAMPA In circolazione false e-mail dell’Agenzia delle Entrate Attenzione: si tratta di una truffa

Da qualche giorno circolano in rete false e-mail, inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riconducibile dall’Agenzia delle Entrate e con la firma del direttore, in cui si invitano i destinatari a recarsi presso “la banca o un ufficio fiscale” portando con sé la stampa del file allegato. Si tratta di e-mail non inviate dall’Agenzia delle Entrate, che cercano di trarre in inganno i cittadini inoltrando file malevoli che possono danneggiare il computer o sottrarre informazioni personali. La raccomandazione dell’Agenzia, che – è il caso di ricordare – non invia mai questo tipo di comunicazioni, è di cestinare l’e-mail senza aprire alcun allegato. In caso di dubbi è possibile consultare la sezione “Focus sul phishing” disponibile sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, dove periodicamente vengono riportati gli avvisi relativi alle ultime e-mail-truffa in circolazione. Inoltre, è sempre possibile contattare il call center al numero 800.909696 per chiedere conferma dell’effettivo invio da parte dell’Agenzia della e-mail ricevuta.

ATTENZIONE

DIFFIDIAMO chiunque ad addebitare fatti FALSI e/o intervenire in nome e per conto dell’AILA se privo di titoli o non delegato ufficialmente dall’associazione, ricordando che tali comportamenti VERGOGNOSI non verranno tollerati oltre, riservandosi di rivolgersi all’autorità giudiziaria per la tutela del buon nome, dell’immagine, degli obbiettivi dell’associazione e dei membri tutti!

Ecorun Varese

➡️

Consultate il sito per tutte le informazioni

ℹ️

www.ecorunvarese.it

Ciao amici del Parco Gioia 💚

La EcoRun Varese inizia oggi con tanti eventi➡️ Consultate il sito per tutte le informazioni ℹ️www.ecorunvarese.it

ATTENZIONE Domenica 26 settembre❗NON SAREMO AL PARCO GIOIA❗vIsto il meteo incerto CI TROVATE📍 sotto i PORTICI di VIA VOLTA (zona Inps)🕙dalle 10:00 alle 🕔 17:00VI ASPETTIAMO CON UN PICCOLO REGALO PER TUTTI I BAMBINI 🎁 CHE PASSERANNO A TROVARCI!Dalle 10:00 alle 12:00 saremo in compagnia dei Cuorieroi Per Bambini Eroi-Nazionale Italiana Dell’Amicizia Onlus-⚪ Bolle di sapone🎈Sculture di palloncini🩰Baby Dance📸 Foto con i Supereroi e le Principesse dei Cuorieroi 🦸‍♀️🦸🦸‍♂️👸🤴🧝‍♀️VI RICORDIAMO L’APPUNTAMENTO SPORTIVO!🏃🏃‍♀️🏃‍♂️🚴🚲Se siete dei runner o semplicemente per fare un bel giro per le vie chiuse e i parchi di Varese potrete partecipare alle gare competitive e non (10km FIDAL, 5 e 10km non competitiva e giro in bicicletta)https://www.ecorunvarese.it/gare.html#Percorsi❤️ Il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto ad ASBI ODV per il completamento dei percorsi tattilo plantari del Parco Gioia progettati da AILA ONLUS – Associazione Italiana Lotta Abusi by Ada Orsatti e al Centro Gulliver VA Iscrivetevi numerosi alla corsa e ci vediamo DOMANI!PS: aiutateci a fare girare questa iniziativa condividete con i vostri amici questo post GRAZIE 💚

Appello dell’Associazione ci serve un pulmino


Albiolo
Articolo uscito ieri su La Provincia di Como
Il presidente Ada Orsatti cerca benefattori che donino ad Aila mezzi di trasporto
AAA cercasi benefattori per un pulmino nuovo
e per un’auto per Aila (Associazione italiana lotta abusi) guidata dal presidente Ada Orsatti non vedente. A fronte delle numerose richieste che riceve settimanalmente Aila si cercano benefattori
che donino un pulmino da nove posti e un’auto per i servizi sul territorio da utilizzare per le persone sole per portarle dal fare visite mediche al fare la spesa.
«Abbiamo proprio bisogno di un pulmino e di un’auto – spiega il presidente Ada Orsatti
abbiamo richieste settimanali pari a una trentina perché con l’emergenza Covid la Croce rossa e le altre associazioni sul territorio fanno fatica a seguire le richieste degli utenti in difficoltà e in tanti che sono da soli o i familiari lavorano sono costrettia chiamare un taxi, ma ovviamente con una
pensione da 280 euro come fanno?»
«Quindi – aggiunge – abbiamo pensato di lanciare un appello a chi può donarci un pulmino per portare le persone a fare delle visite a Milano e anche a un’auto di servizio per fare la spesa a chi non ha
nessuno piuttosto che per chi deve andare all’Ufficio postale e così via – precisa –
oppure chi vuole e può aiutarci in questo progetto può fare una donazione direttamente a Aila».

«Speriamo di riuscire nel nostro obiettivo
Spiega Orsatti – per aiutare le persone in difficoltà e sono sempre più convinta che tutti insieme si può».
Per maggiori informazioni
e per donazioni inviare una e-mail ailaorsatti@virgilio.it oppure collegarsi al sito in-
ternet www.ailaorsatti.it
L. Tar.