Benvenuti

Sei il visitatore n°

contatori

Associazione fondata e presieduta da Ada Orsatti 

         

 GRUPPO 

Informa

Ada Orsatti

Presidente Nazionale AILA ONLUS ADA ORSATTI




Come contattarmi:

    


DONAZIONI

Per donazioni ad AILA - Associazione Italiana Lotta Abusi 

Per donazioni ad AILA – Associazione Italiana Lotta Abusi 


Bonifico bancario intestato a : A.i.l.a. Associazione Italiana Lotta Abusi Onlus
Iban


IT98P0843051061000000912942

Consiglio Direttivo

Ada Orsatti       Presidente

Serena Lanzoni           Vice Presidente

Filippo Capestrano       Consigliere     

Romina Magrin         Consigliere

Maria Calogera Schillaci   Consigliere

Antonella Scoca            Consigliere

Sergio Lanzoni            Consigliere

Bambino lasciato in classe, perché disabile

Firenze, resta solo in classe: i suoi compagni vanno in gita, lui no perché manca il bus con la pedana per la sua carrozzina. È successo a un bambino di 9 anni di una scuola elementare.

Il padre racconta quanto il figlio desiderasse partecipare alla gita all’istituto alberghiero con i compagni ed invece come sia rimasto bloccato in aula assieme all’insegnante di sostegno. Il tutto perché la scuola non è riuscita a fornire un mezzo adeguato ad accogliere la disabilità del ragazzo. 

Il bambino è in carrozzina per una disabilità motoria a causa della sindrome fibrosa poliostosica. “Venerdì scorso la maestra ha detto a mia moglie che avremmo dovuto portare noi famiglia il bambino alla struttura di destinazione, perché la scuola non aveva trovato il pulmino adibito anche alla carrozzina” ha riferito il genitore. 

È emerso come entrambi i genitori lavorano e non possono assentarsi per accompagnare il figlio alla gita. Il presidente dell’istituto comprensivo ha dichiarato che Autolinee Toscane aveva garantito il bus con la pedana, ma che poi lo sciopero della scuola ha modificato i piani, costringendo a un cambio di data e per quella data specifica il pullmino con la pedana non era più disponibile. Cosa che Autolinee Toscane smentisce categoricamente: “Tutti i nostri bus urbani a Firenze hanno la pedana. Ci risulta una prenotazione da parte della scuola per il 30 di maggio sulla linea 24, poi saltata per via dello sciopero”.

Da parte della politica è stato richiesto un intervento da parte del Miur, il ministero dell’Istruzione che faccia chiarezza sulla vicenda

Sara Zanon 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *