Scopi e finalità associative
Tutelare i diritti delle persone abili in stato di difficoltà e disabili in
ogni aspetto della quotidianità anche presso le istituzioni competenti
dello Stato oltre che enti associazioni e organizzazioni varie: punto
cardine di ogni intervento è non dividere gli esseri umani in categorie,
non ci sono abili e disabili ma solo PERSONE che per vari motivi
devono affrontare problematiche o subiscono abusi o illegalità,
l’associazione lotta contro gli abusi, che poi a subirle sia una disabile,
un abile o, un nostro amico a “quattro zampe”, beh non importa; qui si
combattono gli abusi e l’abuso non guarda l’abilità o meno di una
persona ne distingue tra “uomini ed animali”
Individuare soluzioni concrete alle singole fattispecie: scoperto il
problema esso va risolto!
L’associazione avvalendosi anche di esperti e professionisti proporrà
soluzioni CONCRETE per ogni caso specifico, rivolgendosi anche
presso le competenti Autorità nazionali per avere giustizia e
monitorando costantemente che il problema venga risolto!
Qui non si “lancia il sasso e nasconde la mano” e soprattutto “non si
lascia nessuno indietro!”.
Favorire la formazione fra le persone disabili e il mondo del lavoro: il
lavoro è un problema per chiunque e spesso lo è ancor di più (se non
addirittura negato in barba alle Leggi dello Stato) per i disabili, tramite
la formazione, la sensibilizzazione ed idonee campagne si cercherà di
agevolare le persone in tale ambito!
Promuovere iniziative culturali, sportive, ludico-ricreative in favore dei
disabili e in generale delle fasce più deboli della popolazione
(compresi i veterani, reduci e personale militare in genere e in stato di
difficoltà): la vita non è fatta (grazie a Dio) solamente di abusi
problemi illegalità e lavoro… l’uomo “non vive di solo pane” quindi si
cercherà di incentivare ogni iniziativa per “lo spirito dell’uomo”.
Tra le persone che spesso si trovano in stato di necessità possono
esserci anche militari che (soprattutto se in congedo) vivono periodi di
particolar difficoltà, la riconoscenza e l’affetto verso le nostre Forze
Armate ci impone di stare vicino a queste donne ed uomini con le
“stellette”; per questi “affari militari” verranno ideati appositi progetti
e idonee soluzioni.
Lascia un commento